Menu
Home Storia Commodore Commodore PET Commodore VIC-20 Commodore MAX Machine Commodore 64 Commodore 16 Commodore 128 Commodore 65 Amiga 500 Amiga 600 Amiga 1200 Riparazioni C64 Datassette Manutenzione Riparazioni Amiga 500 Test Riparazioni Alimentatori C64 VIC20 Formattare Floppy Disk 720 Kb Alimentatore ATX per Amiga 500 Sostituire Floppy Drive Amiga con Floppy Drive PC Creare Cassette per CBM64-128, Vic20 e CBM16 Trasferire File PC-Amiga (Amiga Explorer) Trasferire file PC-Amiga (ADF Sender Terminal) Visualizzare Immagini e Foto PC-C64 Visualizzare Immagini e Foto PC-Amiga Costruire Cavo Seriale Null-Modem Cavo Video Scart C64, C128, Vic20 Adattatore Joystick C64/C16 Restauro estetico Emulatori Adattatori SD2IEC BASIC Collezionare Commodore Retrogaming Altri Computer Vintage Giochi Non Ufficiali

altri home computer protagonisti della storia informatica
![]() ![]() |
ALTRI HOME COMPUTER PROTAGONISTI DELLA STORIA INFORMATICA
Perché in "passionecommodore" trovate questa pagina? Per due semplici motivi. Il primo è che questi computer non possono non essere menzionati in quanto protagonisti indiscussi della storia informatica, la stessa storia della quale fa parte Commodore. Il secondo motivo è che parliamo di un periodo storico dove c'era molta concorrenza fra le varie aziende di home computer. Una concorrenza che portava ad una continua progettazione di nuovi sistemi a costi di produzione il più possibile contenuti. Oggi quando si parla di computer si parla più che altro dei singoli componenti di cui sono composti. La scheda madre, CPU, scheda video, memoria RAM, tutti componenti dalle varie marche e con le varie caratteristiche per essere assemblati nel PC in base alle esigenze personali. Ci sono certamente grandi aziende che producono computer con strutture diverse e con "alcune" delle componenti di propria fabbricazione. Ma la vera concorrenza sta più che altro fra le varie "marche" dei singoli componenti che servono per assemblare un computer. Prima dell'avvento dei PC le aziende come Commodore, Olivetti, Amstrad, Sinclair solo per citarne alcune, producevano "home computer" in ogni singola parte, spesso avvalendosi di "partner esterni" per alcuni componenti hardware. Ogni possibilità di riduzione del costo di produzione veniva valutata per cercare di ottene guadagni maggiori e dare un prodotto finale dal prezzo contenuto per "rientrare" in un mercato difficile e dove il fallimento era sempre in agguato dovuto spesso a scelte di marketing o investimenti sbagliati.
Parlando appunto di computer vintage e quindi di home computer appartenenti ad un certo periodo storico, riteniamo che ogni modello sia stato ed è "il miglior modello realizzato" in proporzione alle sue caratteristiche hardware. Pertanto ogni home computer che ha fatto parte della storia informatica oltre che essere un "oggetto" a nostro giudizio bellissimo, racchiude in se la miglior tecnologia che in quel periodo storico poteva essere sviluppata in base alle conoscenze del tempo. Oggi non avremmo quello che abbiamo in termini informatici se in quegli anni non ci fossero state le "grandi battaglie" affrontate fra le varie aziende che si spartivano quel tipo di mercato. Ecco perché parlare di Commodore ci porta necessariamente a parlare anche delle altre aziende del settore e quindi degli altri home computer "di concorrenza". Tutti sono i grandi protagonisti della storia informatica.
|