Menu
Home Storia Commodore Commodore PET Commodore VIC-20 Commodore MAX Machine Commodore 64 Commodore 16 Commodore 128 Commodore 65 Amiga 500 Amiga 600 Amiga 1200 Riparazioni C64 Datassette Manutenzione Taratura Azimuth Datassette Riparazioni Amiga 500 Formattare Floppy Disk 720 Kb Alimentatore ATX per Amiga 500 Sostituire Floppy Drive Amiga con Floppy Drive PC Creare Cassette per CBM64-128, Vic20 e CBM16 Trasferire File PC-Amiga (Amiga Explorer) Trasferire file PC-Amiga (ADF Sender Terminal) Visualizzare Immagini e Foto PC-C64 Visualizzare Immagini e Foto PC-Amiga Costruire Cavo Seriale Null-Modem Cavo Video Scart C64, C128, Vic20 Adattatore Joystick C64/C16 Restauro estetico Emulatori Adattatori Emulatori Online Commodore SD2IEC BASIC Collezionare Commodore Retrogaming Altri Computer Vintage Giochi Non Ufficiali

passionecommodore.it
![]() ![]() |
passionecommodore.it
passionecommodore.it nasce nel 2016 per condividere con gli utenti di queste pagine web la "passione" per i computer Commodore, protagonisti indiscussi della storia dell'informatica. Passione che nasce dalla seconda metà degli anni ottanta e si protrae nel tempo fino ad oggi. Per un'epoca "informatica" che è stata per molti sviluppatori di oggi, l'inizio di tutto. Commodore (Commodore Business Machine) ha dominato il mercato dei computer per un certo periodo (seppur ristretto), avvicinando molti "ragazzi dell'epoca" alla programmazione e quindi all'informatica. Computer dai prezzi accessibili con caratteristiche nettamente superiori alla concorrenza, sono stati il "pane quotidiano" per un'intera generazione (e non solo). Persone che per la prima volta si avvicinavano all'informatica (l'era degli 8 bit) spinte dalla curiosità e soprattutto dall'infinito parco software a disposizione per queste macchine (tutt'oggi si continua nello sviluppo). Commodore VIC-20 e soprattutto il Commodore 64 (17.000.000 di unità vendute nel mondo) sono stati, lo sono tutt'oggi e lo saranno nel futuro un, o meglio "il" simbolo, l'icona per eccellenza, dell'indimenticabile era degli 8 Bit.
Retrocomputing e retrogaming generano passione per i computer Commodore anche a persone molto giovani che non hanno vissuto quel periodo storico. E come possiamo notare al giorno d'oggi, vengono continuamente sviluppate periferiche, adattatori, emulatori, giochi, programmi, accessori e nuovo materiale, come se l'epoca Commodore non fosse mai finita. Ed in effetti è così, non è mai finita! Questa è la "magia" di Commodore. Per non parlare di quanti si sono avvicinati all'elettronica cominciando a riparare e sostituire pezzi a questi computer per farli tornare a "vivere". Il collezionismo ha poi fatto il resto. Moltissimi computer (non solo Commodore) sono stati recuperati, restaurati, riparati. Molti componenti di macchine ormai inutilizzabili sono stati recuperati per aggiustarne altre. Inoltre quanto "materiale elettronico" è stato così sottratto alle discariche grazie al collezionismo. E quanto "business" a livello privato o aziendale è stato generato negli ultimi "decenni" grazie all'immortalità di Commodore.
passionecommodore.it ha come scopo principale quello di condividere e divulgare il maggior numero di informazioni possibili inerenti a tutto ciò che gravita intorno al "mondo Commodore" (del passato) e a quei computer che definiamo "vintage" che insieme a Commodore sono stati i veri protagonisti di un percorso storico che ha segnato la strada per le tecnologie di oggi. Consigli, tutorial, riferimenti storici, link utili, tutto concentrato in un unico sito web cercando di offrire agli utenti, contenuti validi ed interessanti (nel limite delle nostre capacità e possibilità di tempo dedicato).
Un doveroso ringraziamento da parte di passionecommodore.it va a tutti voi che state leggendo queste pagine, nella speranza che possiate trovare qui, uno "spazio" dove poter accedere alle informazioni che state cercando o che "non sapevate di voler cercare", ma che ritenete utili e magari interessanti da condividere. Il sito viene continuamente aggiornato e stiamo lavorando per la realizzarne anche la versione internazionale per offrire sempre un servizio migliore. Stiamo inoltre cercando di realizzare un'area a voi dedicata, nella quale possiate darci suggerimenti, segnalarci errori o informazioni da aggiungere per fare in modo che passionecommodore.it diventi un punto di incontro per tutti gli appassionati di computer vintage. Ci scusiamo in anticipo per eventuali errori di battitura o grafici che verranno comunque corretti il prima possibile. Grazie a tutti.