come realizzare cavo seriale null-modem

REALIZZARE CAVO SERIALE NULL-MODEM

In questa pagina spiego come realizzare un cavo seriale Null-Modem, per mettere in comunicazione Amiga/PC, e poter quindi trasferire file adf da PC ad Amiga. La procedura è molto semplice basta rispettare lo schema e avere un po di dimestichezza con le saldature a stagno.

...MATERIALE NECESSARRIO PER COSTRUIRE UN CAVO SERIALE NULL MODEM

- Cavo schermato a 7 fili(o 8). La lunghezza del cavo dipenderà dalle vostre necessità in base alla distanza tra PC e Amiga. E' sconsigliabile superare i 20 metri.
- 1 connettore db9 femmina con relativa corazza. Connettore necessario per essere inserito nella porta seriale RS 232 da 9 pin lato PC.
- 1 connettore db25 femmina con relativa corazza. Connettore necessario per essere inserito nella porta seriale da 25 pin lato Amiga.
- Saldatore a stagno. Qualsiasi saldatore a stagno va benissimo.

...PROCEDURA PER COSTRUIRE IL CAVO SERIALE NULL MODEM

Prima di tutto dovete eliminare la parte di guaina del cavo alle due estremità, in modo da avere tutti i fili elettrici scoperti. Procedete poi a sguainare ogni cavetto elettrico all'estremità e unite tutti i fili metallici di ogni singolo cavetto girandoli con le dita in un'unica direzione. Questa semplice operazione si rende necessaria per poter successivamente procedere alla saldatura in modo pulito. Nella foto qui sotto il risultato che dobbiamo ottenere ad ogni estremità del cavo:

Dovete adesso saldare ogni filo al corrispettivo alloggiamento dei due connettori, seguendo esattamente lo schema sotto riportato. I colori diversi di ogni filo e i numeri sui connettori, servono per aiutarvi a seguire lo schema. Da precisare che nel seguente schema, il lato dei connettori visibile è quello dove farete le saldature, ossia la parte interna.

A questo punto il gioco è fatto e avrete i connettori con tutti i fili saldati (vedi foto 1 sotto). Fate un ulteriore controllo per verificare che lo shema sia stato rispettato, e procedete quindi alla chiusura dei connettori con le rispettive corazze (vedi foto 2 sotto).

Ricordatevi di inserire bene i connettori sia lato Amiga che su quello PC. E' buona norma usare le vitine delle corazze per fare in modo che i contatti siano tutti nella posizione giusta. Basta che uno dei connettori non sia ben inserito per fare si che la trasmissione dati non avvenga nel modo corretto.

HomePage | passionecommodore.it | Privacy Policy | Cookie Policy